Sidebar

Accedi

Ricordami
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PAGANELLA ISTITUTO COMPRENSIVO MEZZOLOMBARDO PAGANELLA
  • Home
  • Comprensivo
    • Presentazione Istituto
    • Sedi
    • Organizzazione
      • Dirigente
      • Staff
      • Consiglio dell'Istituzione
      • Consulta dei Genitori
      • Personale segreteria
    • Progetto di Istituto
    • Regolamenti
  • Docenti
    • Intranet Paganella
    • Registro Elettronico
    • Comunicazioni
    • Riunioni
    • Verbali
    • Corsi e Proposte
    • Modulistica
    • Progetti didattici
  • Genitori
    • Comunicazioni
    • Riunioni - Incontri
    • Consulta dei Genitori
    • Modulistica
    • Udienze
  • Studenti
    • Comunicazioni
    • Modulistica
    • Orario
    • Mensa
  • A.T.A.
    • Comunicazioni
    • Modulistica
    • Regolamenti
  • Pubblicità Legale
    • Gestione Albo Pretorio
    • Atti in corso di Pubblicazione
    • Ricerca Atti in Pubblicazione
    • Assunzioni
prev next

Home

Questionario di valutazione dell'esperienza di arte in CLIL in lingua Inglese

Dettagli
PifferAlex
Proposte
07 Maggio 2018
Visite: 358
Empty
  •  Stampa 
  • Email
Allegati:
Scarica questo file (CLIL Questionario genitori 17-18.pdf)CLIL Questionario genitori 17-18.pdf[ ]140 kB
Scarica questo file (CLIL Questionario studenti 17-18.pdf)CLIL Questionario studenti 17-18.pdf[ ]163 kB
Scarica questo file (ESITO Questionario CLIL 17-18.pdf)ESITO Questionario CLIL 17-18.pdf[ ]347 kB
Scarica questo file (questionario CLIL 2018 genitori.pdf)questionario CLIL 2018 genitori.pdf[ ]555 kB
Scarica questo file (questionario CLIL 2018 studenti.pdf)questionario CLIL 2018 studenti.pdf[ ]729 kB

QUESTIONARIO DIVALUTAZIONE DELL’ESPERIENZA DI ARTE IN CLIL IN LINGUA INGLESE PER GENITORI E STUDENTI DELLE CLASSI PRIME

In merito all’esperienza di apprendimento CLILin lingua inglese fatta dagli studenti delle classi prime nella disciplina di Arte e Immagine, ho somministrato in questi giorni un QUESTIONARIOdi valutazione e gradimento. Ho chiesto di rispondere in forma anonimaad alcune domande per avere un feedback sull’esperienza fatta durante tutto il primo quadrimestre e parte del secondo. Ritengo importante conoscere il parere di genitori e studenti a riguardo e la raccolta di questi dati mi è utile per la programmazione ed il miglioramento dell’attività didattica futura. 

In generale è emersa una valutazione prevalentemente positivadell’esperienza con gradi di soddisfazione intorno al 90% per quel che riguarda gli studenti e all’ 80% per quel che riguarda i genitori (i dati riguardano le voci “moltissimo” e “molto” soddisfatti).

Un dato interessante riguarda la domanda se l’esperienza in CLIL andrebbe estesa ad altre disciplineoltre ad Arte e Immagine: i genitori rispondono in leggera maggioranza di SI (54%) mentre gli studenti rispondono per la maggioranza di NO (66%) perché ritengono che in discipline come scienze o geografia sarebbe troppo difficile affrontare la materia in un’altra lingua.

Gli STUDENTI in maggioranza ritengono che l’esperienza è stata molto interessante e coinvolgente (74%) e che sarà loro utile in futuro (68%). L’86% ritiene di aver imparato molto sia in ingleseche in arte e immagine. 

questionario studenti clil17 18 esperienza

In maggioranza concordano che l’uso della lingua inglese è stato praticato molto nei testiscritti e nel dialogo con l’insegnante (64%), ma ammettono che nei lavori di gruppola lingua inglese è stata usata meno (74%), per la difficoltà di dialogare in inglese tra compagni.

La domanda “ma perché dobbiamo fare arte in inglese?” che qualche volta mi è stata posta in classe è condivisa dal 19% degli studenti, mentre l’81 % non si è posto questa domanda ma ha accettato con entusiasmo ogni proposta. La maggioranza (76%) ha confermato inoltre che non ha mai o quasi mai incontrato problemi nel comprendere le istruzioni,intervenire in classe ostudiare per le verifiche in inglese.

Gli STUDENTI hanno infine dato un voto all’esperienza con il 96% di pareri positivi(good and very good).

quest clil voto studenti 17 18

 

Per quel che riguarda i GENITORI, l’80% si ritiene soddisfattodell’esperienza e il 75% la trova molto utile. Il 66% ha notato un aumento della motivazione e dell’interesse per la lingua inglese nei propri figli e in generale la stessa percentuale ritiene che questa modalità di apprendimento sia stata molto coinvolgente. 

quest clil genitori 17 18 soddisfazione

 

Qualchecriticità è emersa sulle informazioni scuola/famigliariguardo alle modalità di insegnamento in CLIL, in quanto più della metà dei genitori (56%) si ritiene abbastanza, poco o per nulla soddisfatto, perché il programma va spiegato in maniera più dettagliata ad inizio d’anno. Questo aspetto sarà quindi da migliorare nel prossimo anno scolastico. 

Tra i commentifacoltativirilasciati nella parte riguardante i “suggerimenti e le osservazioni” da parte dei genitori ci sono due osservazioni dove i genitori si preoccupano dell’estensione del CLIL in materie più complicate come scienze, storia o geografia, ritenendole troppo difficili in un percorso clil che sarebbe improduttivo. Un genitore si lamenta del troppo  studio a casa e in altri due commenti si ritiene che l’inglese andrebbe insegnato solo nelle ore dedicate alle lingue. In altri sei commenti di carattere più positivo i genitori ringraziano per il lavoro svolto e altri tre suggeriscono di estendere il Clil anche ad altre materie.

In vista della programmazione per l’anno scolastico 2018-19sarà dunque mia priorità sperimentare nuove modalità didattiche cercando di rafforzare la lingua parlatatra gli studenti all’interno dei gruppi di lavoro e redigere un programma con informazioni più specifichee dettagliate da consegnare ai genitori ad inizio d’anno.

Per consultare tutti i dati in dettaglioinvito a consultare i grafici completi che trovate in allegato.

Colgo l’occasione per ringraziare tutti della collaborazione e ricordo che sono sempre disponibile per confronti, richieste e suggerimenti.

Prof.ssa Miriam Paternoster 

 

 

Caffè Digitale 9 maggio 2018

Dettagli
Cecilia Devigili
Corsi e proposte
25 Aprile 2018
Visite: 348
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Cari colleghi continuiamo con la nostra formazione digitale attraverso i Caffè Digitali.

Francesca Ravanelli, la nostra collega che ora lavora presso l'Università di Bolzano condurrà "Digitalgiocando". Ci guiderà nella costruzione di strumenti ludici digitali (quiz, cruciverba, puzzle, memory..) davanti ad una tazza di caffè e qualche dolcetto.

L'incontro si svolgerà presso la Scuola Secondaria di Primo Grado di Mezzolombardo mercoledì 9 maggio alle 16:30.

Se è possibile, portate i vostri dispositivi personali (PC portatili, tablet o smartphone) abilitati alla connessione wi-fi.

 

b_500_450_16777215_00_images_locandina_caffedigitale.jpg

Muoviamoci ragazzi!

Dettagli
Noemi Cristofoletti
Progetti didattici
24 Aprile 2018
Visite: 289
Empty
  •  Stampa 
  • Email

La classe Quarta della Scuola Primaria di Andalo si è classificata tra le prime 16  del Concorso Nazionale "Muoviamoci Ragazzi!", progetto rivolto alle classi 4^ e 5^ delle Scuole Primarie e alle tre classi delle Secondarie di Secondo Grado.

fai click qui per vedere il video

Attraverso una canzone, un video o un racconto i ragazzi dovevano ispirare ad adottare e mantenere corretti stili di vita, facendo appunto leva sul potere delle storie, dell'immaginazione, del divertimento e del gioco. 
Oltre 500 i lavori arrivati, su 3000 classi coinvolte.
Oltre ad un Kit sportivo, i ragazzi riceveranno la premiazione ufficiale il giorno 23 maggio e in quell'occasione trascorreranno una giornata di sport assieme a un campione sportivo che verrà comunicato in seguito.
Per realizzare il videoclip gli alunni, sotto la guida della maestra Cristina Tenaglia che ha modificato il testo di una canzone e l'ha fatta cantare alla classe, si sono affidati ai consigli e alle attività proposte dalla maestra Agata per la ginnastica artistica e al mitico Luca Lechthaler dell'Aquila Basket, che è stato intervistato e accolto in classe. Grazie al famoso cestista i ragazzi hanno potuto anche assistere all'allenamento dell'Aquila Basket a Trento.
 
Orgogliosi del bel risultato alunni e insegnante sono contenti del percorso svolto e delle esperienze fatte. 

Incontro DSA

Dettagli
PifferAlex
Riunioni - Incontri
23 Aprile 2018
Visite: 315
Empty
  •  Stampa 
  • Email

DSA Serata 27.04.2018

MEZZOLOMBARDO ASPETTA L'ADUNATA DEGLI ALPINI

Dettagli
Panizza Annarosa
Dalla Rotaliana
23 Aprile 2018
Visite: 289
Empty
  •  Stampa 
  • Email

Adunata Alpini Trento

I Nipoti dello zio Malf

Dettagli
PifferAlex
Progetti didattici
20 Aprile 2018
Visite: 332
Empty
  •  Stampa 
  • Email

I nipoti dolenti posero

Caffè Digitale 1

Dettagli
Cecilia Devigili
Progetti didattici
17 Aprile 2018
Visite: 303
Empty
  •  Stampa 
  • Email

 “ESPERIENZE DI BLOG A SCUOLA”

Mercoledì 11 aprile, presso la Scuola Primaria di Mezzolombardo si è svolto il primo Caffè Digitale del corrente anno scolastico 2017-2018. Conduttrici le professoresse Claudia e Miriam Paternoster che hanno esposto ai presenti la loro ricca esperienza in campo digitale.

Dopo un primo momento di conoscenza durante il quale è stato menzionato il Festival dell’Educazione svolto a Rovereto e dedicato agli “Algoritmi Educativi” - responsabilità e pensiero critico nel tempo delle nuove tecnologie” ci si è immersi nella condivisione di quelle che sono considerate delle buone pratiche da condividere ed assimilare.

Le professoresse hanno raccontato la loro esperienza personale portando gli insegnanti ad immergersi nel mondo dei Blog e dei siti a sfondo scolastico.

Un ricco incontro di contenuti e trucchi del mestiere dai quali sono emerse tantissime riflessioni critiche e costruttive sulle strategie utili da utilizzare ai fini dell’inclusione.

È  emerso l’entusiasmo di chi crede in una scuola senza confini, di chi crede che le nuove tecnologie possano migliorare l’accesso alla conoscenza e siano strumenti utili ed indispensabili per innovare la didattica, per imparare, informarsi, partecipare.

Di seguito i link dei siti web e del Blog delle professoresse Paternoster.

www.artescuola.it

www.artescuola.com

http://paroleblu-claudiapaternoster.blogspot.it

 

 

stop view Info
/
      preview
      Album
      Titolo
      Data
      Dimensioni
      Nome file
      Dimensioni file
      Fotocamera
      Distanza focale
      Esposizione
      Numero F
      ISO
      Marca della fotocamera
      Visualizzazioni
      Commenti
      ⬇ Download
      ozio_gallery_fuerte
      Ozio Gallery made with ❤ by turismo.eu/fuerteventura

       

      Investiamo su di loro!

      Dettagli
      Detomaso Luigi
      Comunicazioni
      13 Aprile 2018
      Visite: 321
      Empty
      •  Stampa 
      • Email

      INVESTIAMO SU DI LORO!

      Invito agli incontri con l'Assessora all'Università e Ricerca, dott.ssa Sara Ferrari

      Andalo, 24 aprile 2018 

      INVESTIAMO SU DI LORO

      Serata informativa - venerdì 13 aprile 2018

      Dettagli
      Detomaso Luigi
      Comunicazioni
      12 Aprile 2018
      Visite: 293
      Empty
      •  Stampa 
      • Email

      Serata informativa sul vaccini 

      locandina vaccini

      La Battaglia del Piave o del Solstizio

      Dettagli
      PifferAlex
      Dal Trentino
      10 Aprile 2018
      Visite: 337
      Empty
      •  Stampa 
      • Email

      la battaglia del piave o del solstizio

      Primo Caffè Digitale

      Dettagli
      Noemi Cristofoletti
      Corsi e proposte
      08 Aprile 2018
      Visite: 353
      Empty
      •  Stampa 
      • Email

      caffè digitale 11 04 2018

      Dove sono andati i Bachi???

      Dettagli
      PifferAlex
      Progetti didattici
      27 Marzo 2018
      Visite: 317
      Empty
      •  Stampa 
      • Email

      ozio_gallery_nano
      Ozio Gallery made with ❤ by turismo.eu/fuerteventura

      I Super Errori 2018

      Dettagli
      PifferAlex
      Progetti didattici
      19 Marzo 2018
      Visite: 722
      Empty
      •  Stampa 
      • Email

      In occasione della Giornata Internazionale per la sicurezza nella Rete, l’Istituto Comprensivo ha organizzato nelle classi prime, in collaborazione con APPM, un incontro di sensibilizzazione sui pericoli di Internet. Nel corso dell’attività sono stati presentati alcuni dei più diffusi “Super Errori” che si possono commettere usando le nuove tecnologie. Gli alunni e le alunne della classe prima A della Scuola Secondaria di primo grado hanno messo in rima quanto appreso.

       

      I SUPER ERRORI

      Salve ragazzi, ecco a voi i Super Errori!

      Sono sette e ne combinano di tutti i colori!

      ozio_gallery_lightgallery
      Ozio Gallery made with ❤ by turismo.eu/fuerteventura

      UDIENZE GENERALI- 2°QUADRIMESTRE - 23 MARZO 2018 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MEZZOLOMBARDO

      Dettagli
      Stolfi Vincenzo
      Comunicazioni
      14 Marzo 2018
      Visite: 388
      Empty
      •  Stampa 
      • Email

      SI COMUNICA  CHE VENERDI' 23 MARZO 2018  SI TERRANNO LE UDIENZE GENERALI PRESSO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI MEZZOLOMBARDO CON IL SEGUENTE ORARIO:

       CLASSI PRIME            DALLE 14.30 ALLE 15.30

      CLASSI SECONDE       DALLE 15.30 ALLE 16.30

      CLASSI TERZE             DALLE 16.30 ALLE 17.30        

      PROGETTO CONTINUITA' ELEMENTARI-MEDIE

      Dettagli
      Noemi Cristofoletti
      Progetti didattici
      08 Marzo 2018
      Visite: 462
      Empty
      •  Stampa 
      • Email

      Nelle giornate del 1 febbraio e del 27 febbraio 2018, gli alunni delle classi quinte elementari di Andalo, Fai della Paganella e Molveno hanno partecipato al Progetto Continuità lavorando con gli alunni di 1 A e 1 B del plesso di Andalo.

      Lo scopo di questa iniziativa è stato quello di dare l’opportunità agli alunni di quinta di conoscere la scuola secondaria non solo dal punto di vista fisico ma soprattutto come ambiente di apprendimento e di relazione tra gli alunni e tra gli alunni e i docenti.


      Per gli alunni delle classi prime della scuola secondaria, invece, l’intento è stato quello di sviluppare in loro il senso di responsabilità, di appartenenza e la predisposizione all’impegno e alla collaborazione.

      I gruppi di alunni delle classi quinte, accompagnati dalle loro insegnanti (Serena Dalmonego, Claudia Mion, Stefania Canini), sono stati accolti nell’aula magna della scuola secondaria di Andalo dalla Vicaria prof.ssa Del Franco.

      Successivamente è stata effettuata la visita agli spazi della scuola quali laboratori, palestra, aule,etc.

      Nella seconda parte della mattinata i docenti di matematica delle due classi prime medie (prof.ssa Francesca Tenaglia e prof. Andrea Di Martino) insieme alle maestre hanno organizzato un’attività laboratoriale di matematica.

      Tutti gli alunni coinvolti sono stati divisi in gruppi di lavoro e posti di fronte a quesiti di tipo geometrico su aree e perimetri.

      E’ stata un’esperienza ricca di scambi, sia per gli alunni che per gli insegnanti, dando la possibilità ad entrambi di conoscersi meglio e cooperare al di fuori degli usuali momenti d’incontro.

       

      b_500_450_16777215_00_https___lh4.googleusercontent.com_myFyhwnrS68ikL4n7SjW15bTayDhWUabpGqMJXtiGjAE-GdEFXwrLgHC_GYcQMCAb8UCxxidTNIl4aF6aUwGVEfgLEs4oJH34tM4dF4EHCRigk4BvYRw0pCdgD53KeH8LN2WchnOjFw2cYy_7.     b_500_450_16777215_00_https___lh3.googleusercontent.com_F-8g8ZuQ3_6o7qhNCF6_IYwJ52WzYMob_zWYgXtCCPpjSGGQ85ysNepD3YfFZ_lOrSo92In8irrTkJj2godZ2DJLVVqFMP3bZYPu-Be9RC2qloO2JPD4Can1XZrXmWAPtA-3C2IERCplcNcaS.

       

      CONNETTIAMOCI!

      Dettagli
      PifferAlex
      Riunioni - Incontri
      23 Febbraio 2018
      Visite: 421
      Empty
      •  Stampa 
      • Email

      manifesto 9 marzo

      Sospensione lezioni Scuola Primaria Mezzolombardo per Elezioni politiche il 5 MARZO 2018

      Dettagli
      Tait Lorenza
      Genitori
      19 Febbraio 2018
      Visite: 441
      Empty
      •  Stampa 
      • Email
      Allegati:
      Scarica questo file (sospensione lezioni elezioni.pdf)sospensione lezioni elezioni.pdf[ ]300 kB

      Come da Circolare allegata, si comunica che il giorno 05/03/2018,  la Scuola Primaria di Mezzolombardo RIMARRA' CHIUSA in quanto sede di seggio Elettorale.

      Comunicazione orari di udienza insegnanti e udienze generali anno scolastico 2017 2018

      Dettagli
      Detomaso Luigi
      Comunicazioni
      15 Febbraio 2018
      Visite: 532
      Empty
      •  Stampa 
      • Email

      Si informa che su GENITORI - Comunicazioni -  è stata inserita la circolare "Comunicazione orari di udienza insegnanti e udienze generali anno scolastico 2017/2018 con la data delle udienze generali del II° quadrimestre (VENERDÌ 23 MARZO 2018) e il periodo di sospensione delle udienze individuali. Alcuni giorni prima delle udienze generali del secondo quadrimestre verranno comunicati gli orari di svolgimento tramite apposita circolare e pubblicazione sul sito della Scuola. 

      Il lungo viaggio dell'uomo

      Dettagli
      PifferAlex
      Dal Trentino
      05 Febbraio 2018
      Visite: 433
      Empty
      •  Stampa 
      • Email

      Il lungo viaggio delluomo

      Safer Internet Day 2018

      Dettagli
      PifferAlex
      Riunioni - Incontri
      01 Febbraio 2018
      Visite: 437
      Empty
      •  Stampa 
      • Email

      i super errori

      Altri articoli...

      1. INFORMATIZZAZIONE DEL BUONO MENSA
      2. CONFRONTIAMOCI SULL'ECONOMIA FAMILIARE E CIVILE
      3. Uscita dalla scuola al termine delle lezioni degli alunni minori di 14 anni
      4. CHIUSURA SP. 90 in loc. Rupe
      5. Nomina del Presidente e Vicepresidente della Consulta dei Genitori - A.S. 2017 2018
      Pagina 4 di 6
      • Inizio
      • Indietro
      • 1
      • 2
      • 3
      • 4
      • 5
      • 6
      • Avanti
      • Fine

      Registro Elettronico

      • Registro Docente
      • Registro segreteria
      • Registro genitori

      PRIVACY

      • Info - Privacy
      • Definizioni
      • Documenti

      Lavora con la scuola

      • Lavora con la scuola

      Amministrazione Trasparente

      • Chi siamo
      • Alunni e Classi
      • Normativa

      Simulazioni

      • Invalsi 2018
      • TLT 2018

      intercultura

      • Normativa
      • Modulistica
      • Progetti

      Area B.E.S.

      • Modulistica

      Pagine di storia

      • Dal Trentino
      • Dalla Rotaliana
      • Dall'Altopiano Paganella

      Comunita della Paganella entilocali logo                                  Comunita Rotaliana Koenigsberg entilocali logo

      Istituto Comprensivo Mezzolombardo Paganella

      via degli Alpini n° 17 - 38017 Mezzolombardo

      email: segr.ic.mezzolombardo@scuole.provincia.tn.it

       

      Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.