L’Istituto Mezzolombardo-Paganella è nato dalla fusione, attuata nel settembre 2016, fra l’IC Mezzolombardo e l’IC Paganella. L’Istituto, che accoglie circa 1.100 studenti, 140 docenti e oltre 30 unità di personale ATA, si rivolge ad un territorio vasto e articolato che si estende dalla località di Nave San Rocco a quella di Molveno. Un territorio che, nella Piana Rotaliana, ha una forte vocazione agricola e commerciale mentre nell’Altopiano della Paganella è fortemente basato sul turismo di qualità. Conseguentemente, i bisogni che la scuola è chiamata a soddisfare sono particolarmente variegati. Nove sono i plessi che costituiscono l’Istituzione scolastica.
SCUOLA PRIMARIA ANDALO
La Scuola Primaria di Andalo è situata in piazza S. Vito in posizione centrale del paese, di fronte alla chiesa. Ristrutturata negli anni 2009 e 2010, dispone di cinque ampie aule, un’aula per i laboratori artistico-manuali, un laboratorio informatico attrezzato, un’aula insegnanti ed altri spazi utilizzabili per le attività didattiche, tra cui una sala polivalente mansardata. L’aula magna a piano terra, il laboratorio linguistico e la palestra sono in comune con l’adiacente Scuola Secondaria di Primo Grado. La Scuola Primaria di Andalo è organizzata su cinque classi miste a sezione unica.
SCUOLA PRIMARIA FAI DELLA PAGANELLA
La Scuola Primaria si trova in posizione adiacente al Municipio e alla Scuola dell’Infanzia di Fai della Paganella. L’edificio è caratterizzato da ampie vetrate e da un ampio atrio in posizione centrale rispetto alle aule scolastiche, dislocate tutte a piano terra. Sullo stesso piano si trovano anche l’aula insegnanti (aula audiovisivi), l’aula biblioteca, un piccolo deposito materiale e i servizi igienici. Nell’interrato sono collocate un locale per deposito materiale e l’aula per la mensa scolastica. All’esterno, sul retro dell’edificio, si trova un piccolo cortile non asfaltato che viene utilizzato per l’intervallo. La palestra comunale è facilmente raggiungibile a piedi, essendo situata nel Palazzetto sportivo adiacente all’edificio scolastico. A causa del numero di bambini del Comune, talvolta esiguo, la scuola è organizzata su pluriclassi, che vengon o comunque divise per quasi tutte le discipline in modo da ottimizzare l’offerta formativa, in base alle risorse dell’Istituto.
SCUOLA PRIMARIA MEZZOLOMBARDO
La Scuola Primaria ha sede in un edificio che risale ai primi anni del 1900. Rappresenta, a livello provinciale, uno dei primi edifici pensati e costruiti per essere destinato all’istruzione dei “fanciulli e delle fanciulle” e non un riadattamento di costruzioni preesistenti. Pur essendo “datato”, anche grazie agli interventi di adeguamento e di ristrutturazione, risponde pienamente alle esigenze didattiche dei numerosi alunni: in media si rileva la presenza di più di trecentocinquanta iscritti suddivisi in diciotto/diciannove classi. Gli spazi a disposizione si articolano dal piano interrato al sottotetto, dalla palestra ai locali destinati alla mensa, dagli spazi dedicati prioritariamente alla musica e al teatro, alle aule assegnate alle classi, dai laboratori di informatica e di pittura alle aule speciali. L’edificio è circondato da due cortili e da uno spazio verde in cui gli alunni possono sperimentare coltivazioni e osservazioni scientifiche. Nella storia della borgata la scuola elementare, che nei primi anni è stata anche sede della scuola materna, ha sempre raffigurato uno dei punti di riferimento privilegiati del territorio: ne è testimonianza il ricco archivio scolastico con documenti che permettono di ricostruire la storia del paese e della società civile.
SCUOLA PRIMARIA MOLVENO
L’edificio della Scuola Primaria di Molveno si trova al centro del paese, in Piazza Scuole e dispone di cinque ampie aule che accolgono gli alunni delle cinque classi; inoltre sono presenti due aule speciali (informatica e audiovisivi) dotate di lavagne interattive. Al piano inferiore è situata la palestra comunicante con un cortile esterno dove si svolge l’intervallo. All’ultimo piano mansardato si trova la Sala Civica comunale che anche la scuola ha il permesso di utilizzare. All’interno dell’edificio scolastico è ubicata la biblioteca intercomunale con la quale la scuola collabora attivando vari progetti. La scuola è organizzata su cinque classi (una a sezione unica e due pluriclassi) che raccolgono prevalentemente i bambini del Comune di Molveno.
SCUOLA PRIMARIA NAVE SAN ROCCO
L’edificio della Scuola Primaria di Nave San Rocco si trova al centro del paese vicino alla Chiesa dedicata ai Santi Rocco e Sebastiano, al Teatro comunale e all’Oratorio. Gli spazi scolastici sono dislocati su due piani dove si trovano le aule, i laboratori e l’aula dei docenti. L’edificio è circondato da un ampio cortile che porta direttamente alla palestra utilizzata per l’attività fisica e per l’organizzazione di eventi collettivi. Sul muro esterno, vicino all’ingresso è collocato un manufatto artistico commissionato dall’amministrazione comunale che racchiude tutti gli elementi caratteristici del territorio del paese: il fiume Adige, le coltivazioni, i frutteti.
SCUOLA PRIMARIA SPORMAGGIORE
La Scuola Primaria di Spormaggiore è collocata al secondo piano, da poco ristrutturato, dello storico edificio che occupa una posizione centrale del paese. Sono presenti cinque aule per la didattica, un’aula attrezzata per bambini con bisogni educativi speciali, un’aula immagine, un’aula insegnanti, l’ufficio per il Dirigente e la cucina. Inoltre dispone di un ampio soppalco per la biblioteca alunni e per dare agli studenti la possibilità di fare recupero o di immergersi in una lettura silenziosa.
La scuola dispone del servizio mensa modulato su quattro giorni a settimana, in corrispondenza dei pomeriggi scolastici.
SSPG ANDALO
La Scuola Secondaria di Primo Grado di Andalo trova la sua collocazione nell’edificio antistante la piazza della chiesa e riunisce tutti i ragazzi provenienti da Andalo, Molveno, Fai e Cavedago. L’indirizzo è quello di amalgamare i diversi saperi e le diverse provenienze, cercando di creare un futuro cittadino inserito in un più vasto territorio. L’offerta cerca di valorizzare la cultura e le esperienze del posto (progetto montagna e sport) coniugandole con progetti a più ampio raggio: salute, accoglienza, orientamento, integrazione. La scuola è dotata di sei aule, di vari laboratori (informatica, scienze, artistica, musica e tecnica), di un’aula magna, della palestra e della mensa. Nella scuola è situato il presidio amministrativo che garantisce i servizi di segreteria agli utenti dell’Altopiano della Paganella.
SSPG MEZZOLOMBARDO
La Scuola Secondaria di Primo Grado di Andalo è collocata in un edificio moderno e funzionale situato in Via degli Alpini 17, vicino al cinema-teatro comunale e alla sede della Scuola Musicale Gallo. Il plesso è dotato di 13 aule, il laboratorio di informatica, di artistica, di musica, di tecnica, di scienze e un’aula multimediale. Sono inoltre presenti tre aule per bisogni educativi speciali, un’aula magna e una grande palestra. La scuola è inoltre dotata di un piazzale interno utilissimo per svolgere in sicurezza attività didattiche e ludiche collettive. Nella scuola, essendo sede legale dell’Istituzione scolastica, sono presenti gli uffici amministrativi.
SSPG SPORMAGGIORE
La Scuola Secondaria di Primo Grado di Spormaggiore è collocata al piano rialzato dello storico edificio, recentemente ristrutturato, che occupa una posizione centrale del paese e raccoglie i ragazzi del Comune di Spormaggiore. Oltre a tre ampie aule per la didattica, sono presenti i laboratori di musica, informatica e artistica, una piccola sala insegnanti e un’aula speciale. Nei livelli sottostanti sono presenti la mensa, l’aula magna e, ancora più sotto, una palestra con locali ausiliari in comune con la Scuola Primaria. Gli spazi esterni sono il risultato di un recente intervento per la realizzazione di un piazzale coperto per permettere una protezione degli alunni durante l’intervallo in caso di maltempo.